MOSTRE DI DOCUMENTI E CATALOGHI
Dai
cataloghi
antichi al viaggio virtuale nell‘Universo
Mostra
di cataloghi astronomici antichi, spettacolo stereo
Biblioteca
Nazionale Universitaria – P.za Carlo Alberto 3
Apertura
23 marzo, orario visite: lun. ven. sab 9-14,
mar. merc. gio. 9-18,
domenica chiuso. Visite
guidate su prenotazione.
Video 3D
sul Viaggio nell'Universo.
Esposizione
speciale dal 10 settembre al 21 gennaio 2010.
L’astronomia
sugli
antichi testi
Accademia
delle Scienze – V. Accademia delle Scienze 6
Apertura
8 aprile, visite durante le conferenze.
Visite
guidate su prenotazione
Diversi
modi
di guardare il cielo.
Manoscritti
e
antichi codici nei Regi Archivi
(Comunicato)
Archivio
di Stato - Piazza Castello, 209
Mostra dal 4 al 30 giugno,
da
lunedi' al sabato 9.30-12.30 e 14.30-17.00
ingresso libero
011 540382 - 5624431
"OTTOBRE: PIOVONO LIBRI“, EVENTO NAZIONALE
ANNUALE
Conferenze
e letture sul tema
dell’astronomia
Biblioteca
Nazionale Universitaria di
Torino
Attilio Ferrari, La nascita dell'Astronomia moderna: fatti
e misfatti - giovedi' 15 ottobre 2009 ore 17,00
Piero Messidoro, L'esplorazione spaziale dalle prime
missioni alle sfide future - giovedi' 22 ottobre 2009 ore 17,00
Margherita Hack, Presentazione del libro Dal sistema solare ai confini dell'Universo,
con l'intervento di A. Ferrari - ANNULLATA
e rinviata a data da destinarsi nei mesi di novembre e dicembre 2009
Biblioteca Reale
Attilio Ferrari, L'universo visto da Torino -
mercoledi' 21 ottobre 2009 ore 17,00
Franco Pastrone, La guerra a Marte. Keplero e la
rivoluzione cosmologica - lunedi' 26 ottobre ore 17,00
Mariarosa Masoero, "E comincio a guardare le stelle". Cesare
Pavese e l'astronomia. Letture attraverso la voce di Giovanni Moretti
- mercoledi' 28 ottobre ore 17,00
